
Non esiste coraggio senza paura

Riccardo
Istituto Paciolo D'Annunzio 2A afa
Sognare
Il coraggio non è l’assenza di paura ma la capacità di affrontarla.
Ogni volta che ci spingiamo verso i nostri limiti, siamo costretti a fare i conti con il nostro timore, con la sensazione di non essere abbastanza, di non riuscire.
E’ proprio in quei momenti che il coraggio prende forma, non come una forza che ci rende invincibili, ma come una spinta che ci fa proseguire nonostante le incertezze.
Il desiderio di realizzare qualcosa di grande, di superare ciò che ci trattiene, è ciò che ci fa sognare.
E sognare è fondamentale, perché senza sogni non esisterebbe la motivazione che ci spinge ad abbattere i muri che ci circondano.
La paura, infatti, ci insegna a riconoscere i nostri limiti ma non è mai definitiva.
Ci sprona a cercare risorse dentro di noi, a sviluppare una forza che pensavamo di non avere.
Sognare, desiderare qualcosa in più, è il motore che ci fa andare avanti, mentre la paura è la sfida che dobbiamo affrontare.
Senza uno di questi elementi il coraggio non esisterebbe, perché sarebbe privo di senso.
Solo superando la paura possiamo scoprire il nostro vero potenziale, e solo superando i nostri limiti possiamo trasformare i sogni in realtà.
E come penso sempre io : spesso i tuoi sogni sono le tue più grandi paure e viceversa.