
Non esiste coraggio senza paura

Alexandra
Istituto Paciolo D'Annunzio 2A afa
La paura è utile
La paura è un’emozione che ogni persona può provare, solitamente viene considerata negativamente come un impedimento nel superare una situazione, anche se in realtà è fondamentale per l’uomo perché può essere considerato un meccanismo difensivo verso un possibile pericolo o difficoltà.
La paura è utile per affrontare situazioni in cui è presente un alto rischio di fallimento,Come una prevenzione, ed è importante non raggiungere un livello incontrollabile di paura impedendo all’individuo la capacità di agire;Per questo è importante conoscere il coraggio per non farsi sopraffare.
Questo concetto però, non si riferisce all’assenza di paura, ma la capacità di agire nonostante quella.
La paura può rendere difficile compiere scelte o prendere decisioni: È in questo momento che non dobbiamo abbatterci ma dimostrarci coraggiosi.
Il coraggio è una forza nascosta in tutti noi, ci aiuta a comprare il primo passo e non fermarci di fronte all’incertezza.
La paura, purtroppo, non ci permette di fare molte cose, ad esempio iniziare nuove esperienze e capitoli e spesso non ce ne accorgiamo; per questo in ogni situazione dobbiamo tirare fuori il coraggio per non rinunciare a quello che potremmo realizzare, solo così possiamo andare avanti, e scoprire cose nuove.