
Non esiste coraggio senza paura

Angelica
Istituto Paciolo D'Annunzio 2A afm
La paura come istinto
La paura è una sensazione istintiva, che emerge quando ci troviamo di fronte all’incertezza, al pericolo o al cambiamento.
E’ come un’ombra che si proietta davanti a noi ricordandoci i nostri limiti e ci paralizza.
La paura può sembrare “un buco nero” nel quale ci intrappoliamo alla prima difficoltà e dal quale può sembrare difficile uscirne.
L’unica via d’uscita è la porta che ci conduce al coraggio, una sensazione che viene utile nei momenti di paura, di difficoltà..
In ogni momento della nostra vita ne abbiamo bisogno per affrontare qualsiasi ostacolo, senza coraggio non puoi superare le tue paure.
Quando si ha paura bisogna utilizzare il dialogo per poterne parlare, per esempio in famiglia, in una relazione, bisogna avere il conforto e il sostegno di chi ti sta accanto e magari ti aiuta a superare le tue paure e ti trasmette coraggio.
“Non esiste coraggio senza paura” è una frase che fa riflettere molto.
Il coraggio si ha quando si ha paura.
Sono sensazioni che si affrontano parecchie volte, in base alla persona com’è caratterialmente, nella vita ed è difficile, ma non impossibile, superarle o affrontarle, se si vuole seriamente.