
Non esiste coraggio senza paura

Valentino
Istituto Paciolo D'Annunzio 2A afa
Il coraggio ci da la forza
Il coraggio è la forza che ci dà la spinta per affrontare i problemi quotidianamente e, a seconda dei contesti, lo facciamo per noi e per le altre persone.
Personalmente, reputo il coraggio una risorsa fondamentale per affrontare la nostra vita perché ci consente di fare azioni e prendere decisioni che possono cambiarci o di cui all’inizio non siamo sicuri, il coraggio può essere quindi considerato come un’arma che ci permette di distruggere gli ostacoli che ci creano insicurezze.
E per questi motivi appena citati che ogni persona nella propria vita deve sempre essere accompagnata da una minima dose di coraggio, a prescindere che questa cosa venga fatta per se stessi o per qualcun altro.
Un tema dibattuto che si può porre sul coraggio e se quest’ultimo ci deve essere solo per se stessi o per gli altri e se il desiderio di essere coraggiosi è volontà personale o spinta da un’altra persona, siccome spesso si può essere influenzati dall’esterno.
Diversamente, sostengo che il desiderio di essere coraggiosi debba essere voluto da noi stessi e fatto per noi stessi perché il solo fatto di fare qualcosa per noi e per nostra volontà è un grande atto di coraggio, mentre desiderare o fare qualcosa per gli altri può essere visto come un atto dii sottomissione.
Concludendo, penso che il coraggio sia un grande strumento e che debba essere prima di tutto per noi stessi.