Meeting Giovani - Non esiste coraggio senza paura

Non esiste coraggio senza paura

Alessandro

Istituto Paciolo D'Annunzio 2A afa

Cos’è la paura

La paura è uno dei sentimenti principali dell’essere umano , forse il più comune di tutti.

Ogni giorni si ha paura di qualcosa: della morte, della solitudine, del fallimento ecc..

Per me il sentimento della paura è quello che completa l’essere umano, quello che di dà proprio un senso di umanità altrimenti senza la paura saremmo delle macchine.

La paura e il coraggio sono due emozioni che si completano, l’una dipende dall’altra.

Se non esistesse la paura non servirebbe avere coraggio in quanto non ci sarebbe nulla di così difficile da affrontare per una persona.

Per me, avere paura è una cosa normalissima e non bisogna vergognarsi di averne.

Tuttavia una persona non deve farsi schiacciare o limitare dalle proprie paure ma la forza e il coraggio di affrontarle e di andare avanti, nonostante esse.

Personalmente ho avuto paura tantissime volte, anche di morire: una volta quando ero piccola stavo facendo un giro in bici nel paese dove abito con mio papà.

Ad un certo punto siamo passati di fianco al cimitero dove c’era una discesa abbastanza ripida.

Mentre scendevo troppo forte si sono rotti i freni della ruota dietro quindi prendendo velocità ho perso l’equilibrio e sono caduta giù per tutta discesa.

Lì ho avuto seriamente paura di morire, ma fortunatamente avevo il casco quindi non mi sono fatto niente a parte rompermi il polso.

In conclusione, avere paura non significa essere deboli, ma non bisogna farsi schiacciare dalle proprie paure e nonostante le difficoltà, bisogna avere il coraggio di affrontare le proprie paure.