
Presenza e assenza in famiglia. Qual è la giusta distanza?

Anonimo
2F - Istituto Melloni
Una protagonista
Io in casa mi sento una specie di protagonista, sono sempre presente per tutti, aiuto sempre mia mamma quando ho un problema, difendo sempre mio fratello e sto sempre vicino a mio padre quando ha bisogno. Mia madre mi dice molto spesso che senza di me sarebbero tutti persi, che ho un carattere forte e che sono sempre l’unica ad essere presente per tutti.
A volte capita che nessuno mi dia retta, che nessuno mi ascolti, mi stia vicino, sono sempre impegnati e mi fanno sentire un fantasma, quindi per questo me la prendo sempre con loro, tendo ad allontanarmi da tutti e a fare la stessa cosa che loro fanno con me quindi non sono più presente per nessuno. Ma capisco che la loro assenza è perché loro fanno dei sacrifici ogni giorno andando a lavorare per fare felice tutta la famiglia, che cercano sempre di accontentarci con tutte le cose che voglio pur di non comprarsi nulla loro. Questo è lo stesso una presenza anche se fisicamente non mi stanno vicini, ho la certezza che ci saranno sempre per me e che mi rendono felice ogni giorno che passa.